BELGIO-BRUXELLES
BELGIO-BRUXELLESBELGIO-BRUXELLESBELGIO-BRUXELLESBELGIO-BRUXELLES

BELGIO-BRUXELLES

275,00

La quota comprende:

  • Volo diretto a/r da BARI (su richiesta da altri aeroporti italiani)
  • Alloggi selezionati centrali in solo pernottamento o con prima colazione
  • Piccolo bagaglio delle dimensioni di uno zaino/borsoncino (40x20x25 cm)
  • Check-in on line
  • Tasse e oneri

La quota non comprende:

  • Posti a sedere in aereo su richiesta a partire da € 15 a pp.
  • Aggiunta bagaglio a mano da 10 kg (dimensioni 55x40x20 cm) su richiesta a partire da € 30 a persona a/r
  • Transfer da/per aeroporto di arrivo/hotel (facoltativo con supplemento)
  • Assicurazione Full Protection annullamento/medico/bagaglio/covid (facoltativa a partire da €25 a pp.)

NB: LE TARIFFE DELLE OFFERTE SONO VARIABILI, PERTANTO SOGGETTE

        A RICONFERMA DELL’OPERATORE DOPO L’AVVENUTO PAGAMENTO.

        PRIMA PRENOTI E MENO PAGHI!

La quota si intende a persona su base doppia. Eventuali camere multiple o singole sono soggette a riconferma con eventuali riduzioni o supplementi.

I bagagli da stiva possono essere aggiunti con supplemento facendo una specifica richiesta.

Cosa aspetti, segui questi 4 passaggi per acquistare la tua vacanza:

1️⃣ scegli la data che preferisci;

2️⃣ clicca "saldo" per conoscere il costo del viaggio;

3️⃣ scegli se versare un acconto o procedere al saldo;

4️⃣ aggiungi al carrello e finalizza l'ordine dal carrello in alto.

275,00

Quantità

-1+

Bruxelles è considerata una città internazionale perché qui vivono circa un milione di persone, molte delle quali provenienti da paesi diversi, al di fuori del territorio belga. Da tempo, convivono diverse culture che hanno fatto sì che Bruxelles conquistasse la nomea della città più multiculturale d'Europa. A volte queste differenze si notano, basta pensare alla lingua parlata dalla gente, chi l'inglese, chi il francese e chi il tedesco. Se avete intenzione di visitare questa città, prima di farlo cercate di conoscere la sua cultura, la sua gastronomia e i bei luoghi da visitare nel suo territorio, questo renderà il vostro soggiorno a Bruxelles indimenticabile.

Bruxelles non è molto grande, a differenza di altre città, si può andare da un punto a un altro in poco tempo. Ci sono un sacco di edifici di importanza storica, palazzi istituzionali che lasciano senza fiato i turisti che, per la prima volta, passeggiano per le vie della capitale belga. Stili architettonici e di vita differenti si sposano in questa città e fanno sì che al tempo stesso sia un'unica metropoli e una piccola e tranquilla cittadina tradizionale. Questa ambivalenza intrinseca spinge persone diverse e con gusti altrettanto diversi ad amare Bruxelles.

La capitale belga è suddivisa in città alta e città bassa: nella città alta si trova il quartiere Sablon, una delle aree più ricche della città, con piazze, chiese e gallerie d'arte. Vicino al Palazzo Reale si trova il quartiere di Mont des Arts, che ospita parchi, palazzi, cattedrali e musei. Qui c'è inoltre il quartiere professionale, con uffici, sale di conferenze, sale per riunioni: è un'area molto frequentata e frenetica durante i giorni feriali.

Nella città bassa si trovano invece alcuni dei monumenti più famosi di Bruxelles, come Grand Place, il Comune, il Palazzo Reale e il palazzo delle Belle Arti, senza dimenticare chiese e biblioteche. In questa parte della città è possibile trovare anche la zona commerciale con grandi magazzini e negozi. Dato che la città tutto sommato è a misura d'uomo è perfettamente visitabile in bicicletta o a piedi. Ma se per qualche ragione dovete spostarvi in un punto più lontano e necessitate di alcuni mezzi pubblici, avetre più scelte. La prima opzione è data dalla società Stib, che gestisce bus, tram e metro, ed è utilizzabile con una card ricaricabile. E' la scelta migliore se non dovete spostarvi troppo da Bruxelles. Anche il servizio ferroviario è molto efficiente: comodo, puntuale e a prezzi decisamente accessibili. Se, invece, avete bisogno di muovervi più velocemente potete prendere un taxi, anche se non ce ne sono molti in città, quelli che ci sono però sono molto efficienti. Tuttavia la scelta migliore potrebbe essere quella di noleggiare un'automobile, così da poter gestire autonomamente il vostro soggiorno.

Se da Bruxelles volete portare a casa un souvenir per amici e parenti avete l'imbarazzo della scelta: il regalino più classico è il cioccolato belga, ma molto diffusi sono anche i biscotti allo zenzero dolce. Altre opzioni plausibili sono i fumetti per bambini e adulti, i bicchieri delle birre locali, oggetti decorativi e mini statue dei due monumenti simbolo della città, il Manneken Pis e l'Atomium. Ricordatevi che se volete fare shopping l'orario di apertura dei negozi è dalle 10 del mattino alle 18, alcuni chiudono alle 19.

Tutto questo e tanto altro è Bruxelles!

Seguici su fb: https://www.facebook.com/fattiperviaggiare

Scopri tutte le nostre offerte: https://www.fattiperviaggiare.it/offerte-low-cost/