Condizioni di vendita
1. CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO CONCERTI E VIAGGI IN BUS
Regolate dal D.Lgs 22/05/1999, n. 185
2. INFORMAZIONI GENERALI
Il servizio è offerto ed organizzato da Fatti per Viaggiare srl, con sede legale e operativa a Taranto in via Gorizia, 35 - 74121 (TA)
3. OGGETTO
L’offerta di Fatti per Viaggiare srl comprende la possibilità di acquistare:
1- servizio di trasporto Andata e Ritorno (o solo andata - o solo ritorno), tramite vettori autorizzati, con accompagnatore a bordo;
2- pacchetto complessivo di biglietto d'ingresso all'evento e trasporto Andata e Ritorno (o solo andata - o solo ritorno), tramite vettori autorizzati, con accompagnatore a bordo.
4. INFORMAZIONE SUI PULLMAN
I pullman utilizzati per i viaggi appartengono a ditte di noleggio pubblico di piazza e posseggono tutti i regolari requisiti di assicurazioni, permessi e sicurezza richiesti dalla legge. Le ditte affidatarie del servizio sono responsabili per tutto ciò che concerne i propri mezzi.
5. ADESIONE
Per poter organizzare, ottimizzare e confermare le partenze è necessario aderire versando la quota di partecipazione totale. L’adesione presuppone il rilascio da parte del cliente delle principali indicazioni relative a dati anagrafici, recapiti personali e le altre informazioni utili all’erogazione del servizio. I dati rilasciati non saranno in nessun modo ceduti a terzi tranne che per esigenze organizzative e saranno utilizzati solo per gli scopi richiesti dall’erogazione del servizio.
6. CONFERMA, PRENOTAZIONI E PARTENZE
Ogni viaggio in autobus organizzato dalla nostra agenzia richiede il numero minimo di 30 adesioni per poter concretizzare il viaggio proposto. Nella rara ipotesi che non venga raggiunto il numero minimo, l'agenzia si riserva: 1) di cancellare il viaggio entro 5 giorni dalla data di partenza prefissata dandone comunicazione scritta all'intestatario della prenotazione; 2) di richiedere un supplemento ai partecipanti per ricoprire i costi dei bus noleggiati a terzi al fine di garantire la partenza proposta. Gli utenti sono tenuti a presentarsi all’appuntamento fissato con il pullman negli orari e nei luoghi indicati nella comunicazione di Fatti per Viaggiare srl. Il ritardo all’appuntamento comporterà la partenza del pullman e la perdita dei diritti dell’utente sul biglietto acquistato.
7. ORARIO DI ARRIVO AGLI EVENTI
L'orario di partenza dalle rispettive fermate e di arrivo ai luoghi di concerti ed eventi indicato sul nostro sito al momento della prenotazione, è puramente indicativo. L'orario, infatti, potrebbe subire variazioni in base alle fermate che prevede il tragitto dell'autobus e a possibili code o traffico. Chi avesse particolari esigenze di arrivo è pregato di contattare l'Agenzia prima di procedere all'acquisto. A condizioni normali di percorribilità, i nostri autobus solitamente arrivano ai luoghi di concerti ed eventi entro le ore 16. 'Fatti per Viaggiare' non è responsabile quindi per quei clienti che hanno acquistato privatamente pacchetti con 'entrata anticipata', pacchetti 'Early Entry' o simili.
8. PREZZI
I prezzi indicati sul sito www.fattiperviaggiare.it sono espressi in € (euro) e si intendono comprensivi dell’Imposta sul Valore Aggiunto (I.V.A.) in vigore per le rispettive categorie merceologiche di appartenenza. Si intende escluso dalle offerte tutto ciò che non è ricompreso nella voce “la quota comprende”.
9. REGOLAMENTO RINUNCE PER VIAGGI IN BUS O CONCERTI IN BUS
9.1 PER CHI HA ACQUISTATO SOLAMENTE IL SERVIZIO DI TRASPORTO IN BUS:
9.1.1 TEMPISTICHE
In caso di disdetta del viaggio da parte del cliente dopo l’avvenuto pagamento, Fatti per Viaggiare srl restituirà:
- l’ammontare del versamento effettuato con una trattenuta di Euro 10 (dieci) a partecipante, a titolo di costi gestione pratica, se la rinuncia avviene entro 30 giorni dalla data della partenza;
- il 50% del versamento effettuato se la rinuncia avviene dai 30 ai 7 giorni prima della data della partenza.
- Nessun rimborso verrà effettuato dal settimo giorno prima della partenza.
- In caso di disdetta del viaggio da parte del cliente dopo l’avvenuto pagamento in modalità Acconto, quest'ultimo non sarà rimborsato.
Il rimborso della quota dovuta avviene entro 30 giorni dalla data della disdetta da parte del Cliente.
9.1.2 RINUNCE TOTALI
In caso di rinuncia totale (cioè da parte di tutti i partecipanti che hanno effettuato la prenotazione), per ottenere il rimborso il cliente dovrà contattarci per ricevere indicazioni.
Qualora fosse già stato acquistato un viaggio di Andata e Ritorno per un evento e successivamente il cliente chiedesse di poter usufruire del viaggio di 'Solo Andata' o di 'Solo Ritorno', non è previsto alcun rimborso nonostante si usufruisca di una sola tratta.
9.1.3 RINUNCE PARZIALI
In caso di prenotazioni già saldate e con più di un partecipante NON è possibile effettuare rinunce parziali.
Prima di effettuare la rinuncia, è possibile cambiare il nominativo della persona che non può più partecipare all'evento. Per cambiare il nominativo del partecipante è sufficiente effettuare comunicarlo via email o WhatsApp.
9.2 PER CHI HA ACQUISTATO UN PACCHETTO BUS + BIGLIETTO CONCERTO:
9.2.1 RINUNCIA A PACCHETTI AUTOBUS+BIGLIETTO CONCERTO
I Pacchetti Autobus + Biglietto Ingresso NON sono MAI rimborsabili (neanche in caso di spostamento dell'evento da parte degli Organizzatori). Nei casi di annullamento dell'evento da parte dell'organizzatore vedi il punto: ANNULLAMENTO/SPOSTAMENTO EVENTO
10. ANNULLAMENTO/SPOSTAMENTO EVENTO PER CAUSE FORTUITE
In caso di annullamento di un viaggio organizzato, che sia un viaggio in bus o concerto in bus, per cause fortuite e non dipendenti alla nostra organizzazione (condizioni meteo avverse incluse), l’Agenzia si riserva di trattenere Euro 10 (dieci) a partecipante, a titolo di ‘costo gestione pratica’ se verrà richiesto il rimborso del servizio.
In caso di spostamento dell'evento da parte dell'organizzatore a un'altra data, le prenotazioni già effettuate (sia del Solo Servizio Autobus che di eventuali Pacchetti Bus+Biglietto) saranno spostate automaticamente sulla nuova data e null'altro sarà dovuto. In caso il cliente sia impossibilitato a partecipare alla nuova data potrà richiedere il congelamento del credito versato e utilizzarlo per qualsiasi futuro viaggio.
11. ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO DA PARTE DELL'ORGANIZZATORE
Per esigenze organizzative, la Fatti per Viaggiare srl si riserva il diritto di annullare il viaggio entro 3 giorni dalla data prevista per la partenza dandone comunicazione scritta tramite WhatsApp; in questi casi la somma versata sarà totalmente restituita.
12. RICHIESTE CAMBIO DATA DI PARTENZA
Nel caso in cui un cliente che ha acquistato il SOLO SERVIZIO AUTOBUS volesse cambiare la sua data di partenza con un'altra deve contattare l'agenzia che si riserverà di verificare la possibile disponibilità ed eventuale spostamento.
Nel caso in cui un cliente che ha acquistato il PACCHETTO AUTOBUS + BIGLIETTO CONCERTO richieda il cambio di data di partenza, questo non è mai possibile in quanto i pacchetti sono legati al biglietto dell'evento della data scelta.
13. PASSEGGERI MINORENNI
La Fatti per Viaggiare srl declina ogni responsabilità in caso di passeggeri minorenni, secondo le seguenti modalità:
Passeggeri Minorenni che alla data dell'evento non hanno ancora compiuto i 16 anni:
DEVONO OBBLIGATORIAMENTE essere accompagnati da un maggiorenne che ne assuma la piena responsabilità. Nel caso in cui il maggiorenne non sia un Genitore/Tutore è necessaria la compilazione del Modulo Autorizzazione Minori scaricabile cliccando qui
Passeggeri Minorenni dai 16 anni già compiuti fino ai 18 non ancora compiuti (alla data dell'evento):
Possono viaggiare da soli ma soltanto CON Modulo Autorizzazione Minori firmato dal genitore o tutore.
In entrambi i casi è OBBLIGATORIO inviare il Modulo Autorizzazione Minori firmato dal genitore o tutore (con allegata copia del documento di identità dello stesso) alla Fatti per Viaggiare srl, alla seguente mail: info@fattiperviaggiare.it. E' inoltre OBBLIGATORIO che il minore consegni l'originale del Modulo Autorizzazione Minori firmato dal genitore o tutore, direttamente al nostro referente al momento della salita sull'autobus il giorno dell'evento.
14. INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
La Fatti per Viaggiare srl. declina ogni responsabilità che derivi da traffico, guasti meccanici all'autobus o eventuali impedimenti che possano verificarsi durante il percorso. La Fatti per Viaggiare srl si riserva il diritto di accettare o meno i passeggeri a bordo e di allontanare e/o segnalare alle autorità competenti eventuali comportamenti illeciti o pericolosi. Al termine dell’evento, il pullman attenderà i passeggeri fino a 45 minuti nel luogo specificatamente concordato. E' necessario viaggiare con un Documento di Identità valido.
15. PRIVACY
Tutti i dati personali raccolti da Fatti per Viaggiare srl verranno trattati con le modalità consentite dalla legge, nel pieno rispetto del art.13 del Regolamento Europeo 679/2016. Nei confronti dei dati personali raccolti il Cliente ha facoltà di esercitare tutti i diritti previsti dal Regolamento Europeo 679/2016 rivolgendosi alla Fatti per Viaggiare srl che provvederà in merito.
1a. CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO DI PACCHETTI TURISTICI
Disciplinano il contratto di compravendita tra "Fatti per Viaggiare" con sede legale in Via Gorizia, 35 – 74121 – Taranto, Partita IVA 03222850731, iscritta alla Camera di Commercio di Taranto, di seguito denominata Fatti per Viaggiare, e qualsiasi utente, di seguito denominato CLIENTE, che effettui acquisti online sul sito internet www.fattiperviaggiare.it.PREMESSE
Fatti per Viaggiare agisce sia in qualità di venditore, per quanto alla vendita di pacchetti turistici e singoli servizi organizzati da soggetti terzi, che di organizzatore per quanto ai viaggi su misura elaborati su specifica richiesta del consumatore.1. FONTI LEGISLATIVE:
La vendita di pacchetti e servizi turistici è disciplinata dalla L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23/04/1970, dal D.Lgs n. 206/2005 e dal D.Lgs. 79/2011.2. AUTORIZZAZIONI:
Fatti per Viaggiare è autorizzata a svolgere l’attività di vendita e di organizzazione di pacchetti e servizi turistici in base alle norme in vigore.3. DEFINIZIONI:
Ai fini del presente contratto si intende per: a. Organizzatore di viaggio, il soggetto che realizza la combinazione degli elementi di cui all’art. 4 e si obbliga in nome proprio e verso corrispettivo forfetario a procurare a terzi pacchetti turistici; b. Venditore, il soggetto che vende, o si obbliga a procurare pacchetti turistici realizzati ai sensi dell’art. 4 verso un corrispettivo forfetario; c. Consumatore di pacchetti turistici, l’acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o qualunque persona anche da nominare, purché soddisfi tutte le condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto della quale il contraente principale si impegna ad acquistare senza remunerazione un pacchetto turistico.4. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO:
Ai sensi dell’art. 34 del Dlgs. 79/2011 “Codice del Turismo”, la nozione di pacchetto turistico è la seguente: “I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti tutto compreso, le crociere turistiche, risultanti dalla combinazione, da chiunque ed in qualunque modo realizzata, di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all'alloggio di cui all'articolo 36, che costituiscano, per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del pacchetto turistico. Il consumatore ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (ai sensi degli artt. 35 e 36 Cod. Turismo), che è anche documento necessario per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all’art. 20 delle presenti Condizioni Generali di Contratto.”5. INFORMAZIONI OBBLIGATORIE – SCHEDA TECNICA:
L’organizzatore realizza in catalogo una scheda tecnica, i cui elementi obbligatori sono: - estremi dell’autorizzazione amministrativa; - estremi della polizza assicurativa di responsabilità civile; Per i “viaggi su misura” organizzati da Fatti per Viaggiare con specifiche richieste del cliente, l’organizzatore fornirà al consumatore i tassi di cambio adottati al momento della stipula del contratto, il costo del trasporto incluso il costo del carburante, i diritti e tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti, tasse locali.6. PRENOTAZIONI:
La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, anche elettronico, compilato in ogni parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione della prenotazione si intenderà perfezionata solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al cliente presso il venditore o presso il recapito del cliente stesso. Le indicazioni non contenute nel contratto, negli opuscoli o in altri mezzi di comunicazione, saranno fornite dall’organizzatore prima dell’inizio del viaggio. Ai sensi del D.Lgs. 79/2011, non è applicabile il diritto di recesso previsto agli artt. 64 e ss., nonché gli artt. 52, 53 e 54.1.7. PAGAMENTI:
In caso di vendita di pacchetti e servizi turistici di terzi. All’atto della prenotazione dovrà essere versato l'acconto nella misura richiesta dall'organizzatore, oltre alle quote di iscrizione e ai costi accessori previsti. Il saldo dovrà sempre essere versato 30 giorni prima della partenza. Quando la prenotazione venisse effettuata nei 30 giorni antecedenti la partenza, il consumatore avrà l’obbligo di versare l’intera somma all’atto della sottoscrizione del contratto. In caso di organizzazione di "viaggio su misura" con specifiche richieste dal cliente. All’atto della prenotazione dovrà essere versato l'intero ammontare dei costi di trasporto aereo o marittimo o di altro genere, sia di andata che di ritorno, oltre alle tasse di imbarco e sbarco in aeroporti, porti o altri luoghi deputati alla partenza e all'arrivo del mezzo di trasporto scelto dal cliente. Inoltre, all'atto della prenotazione, dovrà essere versato un acconto pari al 25% del costo totale dei servizi alberghieri e di ogni altro servizio necessario all'espletamento del mandato, oltre alle quote di iscrizione e ai costi accessori. Un secondo acconto pari ad un ulteriore 25% dovrà essere versato 60 giorni prima della partenza. Il saldo totale della rimanenza dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza. Quando la prenotazione venisse effettuata nel periodo compreso tra il 60° ed il 30° giorno antecedente la partenza, l’acconto da versare sarà pari al 50% del costo totale dei servizi alberghieri e di ogni altro servizio necessario all'espletamento del mandato, oltre a quanto previsto per i costi del trasporto. In caso di prenotazione effettuata successivamente al 30° giorno antecedente la partenza, il consumatore avrà l’obbligo di versare l’intera somma all’atto della sottoscrizione del contratto. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite, costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinare, da parte di FATTI PER VIAGGIARE, nella sua qualità di organizzatore, la risoluzione di diritto del contratto, fatto salvo il risarcimento degli ulteriori danni subiti.8. PREZZO:
Il prezzo del pacchetto e/o dei servizi è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo, e potrà essere variato fino a 15 giorni precedenti la partenza in conseguenza alle variazioni di: - costi di trasporto, incluso il costo del carburante; - diritti e tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti, tasse locali; - tassi di cambio. Per le variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma.9. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA:
Qualora, prima della partenza, l’organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto capaci di compromettere, nella sostanza, la fruizione o la qualità del servizio convenuto, ne dà immediato avviso in forma scritta al consumatore, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica, il consumatore potrà esercitare il diritto al rimborso della somma già pagata oppure di godere di un pacchetto o servizio sostitutivo come stabilito all’art. 10. Il consumatore può esercitare i suddetti diritti anche quando l’annullamento dipenda da casi di forza maggiore o caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato.10. RECESSO DEL CONSUMATORE:
Il consumatore può recedere dal contratto comunicandolo in forma scritta all’indirizzo info@fattiperviaggiare.it Il consumatore può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: A) aumento del prezzo di cui al precedente art. 8 in misura eccedente il 10%; B) modifica significativa di uno o più elementi del contratto configurabili come fondamentali ai fini della fruizione dl quanto prenotato nel suo complesso, e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto ma prima della partenza e non accettata dal consumatore. In tali casi, il consumatore ha diritto ad usufruire di un pacchetto alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione della differenza qualora il secondo pacchetto abbia valore inferiore al primo, oppure potrà richiedere la restituzione della parte di prezzo già corrisposta. Il consumatore dovrà comunicare in forma scritta la sua decisione entro e non oltre due giorni dal momento dell’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione nei termini, la proposta si intende accettata. Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate ai punti A) e B), si addebiteranno (indipendentemente dall’acconto di cui all’art. 7) penali di annullamento in forma proporzionale al tempo intercorrente tra la data di partenza e la data di comunicazione del recesso come di seguito: In caso di vendita di pacchetti e servizi turistici di terzi. Faranno fede le Condizioni Generali di Contratto dell’organizzatore prescelto dal consumatore. In caso di "viaggio su misura" organizzati da Fatti per Viaggiare su specifiche richieste dal cliente.- 30% per cancellazioni totali o parziali effettuate dalla data di prenotazione al 45° giorno antecedente la partenza;
- 50% per cancellazioni totali o parziali effettuate dal 44° al 30° giorno antecedente la partenza;
- 75% per cancellazioni totali o parziali effettuate dal 29° al 7° giorno antecedente la partenza;
- 100% per cancellazioni totali o parziali effettuate dal 7° giorno antecedente la partenza in poi.