DOMENICA SULLA NEVE: CAMPITELLO MATESE
DOMENICA SULLA NEVE: CAMPITELLO MATESEDOMENICA SULLA NEVE: CAMPITELLO MATESE

DOMENICA SULLA NEVE: CAMPITELLO MATESE

40,00

18 Febbraio 2024

- Partenze:

* ore 03.00 Francavilla Fontana (Stadio Comunale)

* ore 03.20 Grottaglie (Piazzale Padre Pio)

* ore 03.40 San Giorgio (Bar Kalua)

* ore 04.00 Taranto (Concattedrale)

*ore 04.20 Massafra (Pescheria d'Andria)

*ore 04.40 San Basilio-Mottola (Sala azzurra)

*ore 05.20 Bari (via Amendola – 1° rotonda uscita statale 100) *da confermare previo n° minimo raggiunto)

- Arrivo in mattinata presso il bellissimo paesino di Campitello Maltese,

- Giornata libera sulle piste in montagna o in paese tra i vari negozietti di souvenir e di prodotti tipici,

- Pranzo libero,

- Attorno alle ore 16.30 incontro con i partecipanti al bus e ripartenza per il rientro che avverrà in serata.


INFORMAZIONI UTILI:

📲Gli orari possono subire piccole modifiche da parte dell’ organizzazione, pertanto i partecipanti riceveranno un messaggio pre partenza a conferma dello stesso;

👜Sul bus potrai portare una borsa e/o zainetto delle dimensioni 30x20x20 cm;

🍿🥤Non si possono consumare a bordo generi alimentari, ogni tour garantisce soste per poter soddisfare qualsiasi tipo di esigenza dei partecipanti.

❌Nel caso di annullamento del viaggio in bus consulta le condizioni di vendita


Cosa aspetti, segui questi 3 passaggi per acquistare il tuo viaggio in bus:

1️⃣ scegli la partenza che preferisci;

2️⃣ seleziona il numero di posti;

3️⃣ aggiungi al carrello e finalizza l'ordine dal carrello in alto

40,00

16 posti disponibili

Quantità

-1+

DOMENICA SULLA NEVE: CAMPITELLO MATESE è situato  nel cuore dell’Appennino molisano e, in particolare, alle pendici del Monte Miletto (2050 m s.l.m.).

Il pianoro è situato all'interno del Massiccio del Matese, ed alle sue spalle si erge il monte Miletto, la cima più alta del massiccio, ed altri importanti montagne sono il Monte Croce e La Gallinola.

Circondato da paesaggi incontaminati, è una delle località turistiche più importanti del Molise ed è noto come una delle stazioni sciistiche più innevata dell’Italia centro-meridionale.

D’inverno la sua ampia rete di piste è l’ideale per chi ama lo sci e le attività sportive sulla neve, mentre i suoi boschi silenziosi e le sue estese faggete sono l’ideale per chi ama passeggiare con le racchette da neve nel silenzio della natura.

Campitello Matese è la più importante stazione sciistica del Molise, concepita come località di “ski total”. Dal paese di San Massimo si sale lungo una strada ampia e panoramica per circa 12 chilometri, che conduce al pianoro di Campitello, all'interno del Massiccio del Matese.

Dispone di 4 seggiovie (di cui una ad ammorsamento automatico che raggiunge il Colle del Caprio, il punto più alto del comprensorio) e di tre skilift che servono piste per lo sci alpino tecniche e divertenti, anche se non molto lunghe. Due piste maggiormente frequentate, la Del Caprio e la Cristallo, sono omologate F. I. S. Dalla stagione sciistica 2015-2016 la seggiovia biposto Capo d'Acqua porta alla rinascita di una zona dismessa del comprensorio.

Gli amanti del freestyle trovano una pista a gobbe, diversi itinerari fuoripista con percorsi naturali ed il Ghost snowpark diviso in 3 zone: il campo scuola, il livello intermedio e quello per i rider più esperti. Per i principianti è presente un tapis roulant al servizio del campo scuola.

Il demanio sciabile varia tra i 1450 e 1890 metri; per la morfologia del versante nord ed il nuovo impianto d'innevamento il manto nevoso è buono. Gli amanti dello sci nordico trovano 3 anelli di differenti difficoltà nell'ampia pianura, attraverso la gola di Capo d'Acqua, fino alle pendici della Gallinola e nel centro del fondo Piana a 1450 metri. Infine per chi ama le escursioni alpinistiche invernali, anche se è alle prime armi, sono organizzate interessanti salite nel gruppo del Matese.