PORTOGALLO-PORTO
PORTOGALLO-PORTOPORTOGALLO-PORTOPORTOGALLO-PORTO

PORTOGALLO-PORTO

395,00

La quota comprende:

  • Volo diretto a/r da BARI (su richiesta da altri aeroporti italiani)
  • Alloggi selezionati centrali in solo pernottamento o con prima colazione
  • Piccolo bagaglio delle dimensioni di uno zaino/borsoncino (40x20x25 cm)
  • Check-in on line
  • Tasse e oneri

La quota non comprende:

  • Posti a sedere in aereo su richiesta a partire da € 15 a pp.
  • Aggiunta bagaglio a mano da 10 kg (dimensioni 55x40x20 cm) su richiesta a partire da € 30 a persona a/r
  • Transfer da/per aeroporto di arrivo/hotel (facoltativo con supplemento)
  • Assicurazione Full Protection annullamento/medico/bagaglio/covid (facoltativa a partire da €25 a pp.)

NB: LE TARIFFE DELLE OFFERTE SONO VARIABILI, PERTANTO SOGGETTE

        A RICONFERMA DELL’OPERATORE DOPO L’AVVENUTO PAGAMENTO.

        PRIMA PRENOTI E MENO PAGHI!

La quota si intende a persona su base doppia. Eventuali camere multiple o singole sono soggette a riconferma con eventuali riduzioni o supplementi.

I bagagli da stiva possono essere aggiunti con supplemento facendo una specifica richiesta.

osa aspetti, segui questi 4 passaggi per acquistare la tua vacanza:

1️⃣ scegli la data che preferisci;

2️⃣ clicca “saldo” per conoscere il costo del viaggio;

3️⃣ scegli se versare un acconto o procedere al saldo;

4️⃣ aggiungi al carrello e finalizza l’ordine dal carrello in alto.

395,00

Quantità

-1+

Porto è una splendida città del nord del Portogallo: definita anche “la capitale del Nord“, in contrapposizione con la più centrale Lisbona, ne eredita in parte alcune delle caratteristiche distintive. Porto è una vera gioia per gli occhi, una città in grado di conquistare fin dal primo momento, grazie ai suoi saliscendi, alle sue case decadenti ma dall’atmosfera magica e soprattutto grazie al quartiere della Ribeira, dal quale si ammira un panorama pazzesco e le barche che passano sotto il Ponte Dom Luis I, una costruzione in ferro realizzato da un vicino collaboratore di Gustave Eiffel. La città non è grossa e se non fosse per le ripide salite si potrebbe girare tranquillamente a piedi senza difficoltà. Ad ogni modo, camminando per i vicoli stretti della città si avrà modo di ammirare la quotidianità, tra panni stesi e scalinate che conducono in quartieri dove il tempo sembra essersi fermato.

Il punto migliore per iniziare la visita è la Stazione di S. Bento, con l’atrio rivestito da pannelli di azulejos. Poco distante si trova la , la cattedrale, su una spianata da cui si gode la prima veduta sul fiume, sulle case del quartiere storico e sulla sponda opposta. Da lì si scende, per scale e vicoli medievali, sino alla Ribeira, la banchina lungo il fiume, con angoli pittoreschi e locali con tavolini all’aperto. Vale la pena di fermarsi un po’ per vivere l’atmosfera e contemplare il fiume, il ponte D. Luís e la riva opposta, prima di fare una gita in barca sotto i sei ponti di Porto. Dopo aver visto dal fiume il profilo delle case e delle torri campanarie, ci aspetta l’interno dai riflessi d’oro di una chiesa, l’Igreja de S. Francisco. Nei pressi si possono ammirare altre chiese e monumenti, i pannelli di azulejos sulle facciate dei palazzi e visitare il Palácio da Bolsa. Il tram, che parte vicino al fiume, porta fino a Foz, il quartiere più occidentale, dove si può passeggiare e respirare a pieni polmoni l’aria dell’oceano. Da lì inizia un lungo viale, l’Avenida da Boavista. Non lontana si trova Serralves, con i suoi giardini, dove passeggiare o riposarsi, e le mostre di arte contemporanea. Il museo è un progetto di Álvaro Siza Vieira, uno dei più importanti architetti della Scuola d’Architettura di Porto, che ha ricevuto il premio Pritzker.

Vicino alla Rotunda da Boavista, c’è la Casa da Música, che si fa notare per l’architettura e vanta un’eccellente programmazione culturale. In questa zona, cosi come nell’Avenida dos Aliados, troviamo bei negozi per lo shopping. Lungo il percorso, i giardini del Palácio de Cristal, con vista panoramica sul fiume, e il Museo Soares dos Reis. Un altro giardino, ricco di sculture, è quello della Cordoaria, attorniato da chiese e monumenti. Vale la pena di salire sulla Torre dos Clérigos che offre una splendida veduta sulla città. Proseguendo la camminata sino all’Avenida dos Aliados, si vedono negozi e palazzi in stile liberty. Dopo aver attraversato il viale, si segue la Rua de Santa Catarina, una via pedonale, per dedicarsi allo shopping, mentre il Café Majestic invita a una piacevole sosta.

Resta da visitare la riva sinistra del fiume, per conoscere le cantine del vino di Porto e assaggiare questo vino unico nel suo ambiente caratteristico. Possiamo raggiungerla dalla Ribeira, attraversando a piedi il ponte D. Luís. Giunti sulla sponda opposta del fiume godremo di una delle più belle vedute di Porto, e potremo anche prendere la teleferica che percorre la riva sinistra.

Per quanto riguarda la gastronomia, la riva sinistra del fiume è una buona scelta, cosi come la Ribeira, piena di ristoranti con tavolini all’aperto, e anche il quartiere di Foz, che offre belle vedute sull’oceano. Il Portogallo conquista i turisti con la sua gastronomia, e questo è ancora più vero a Porto e nella regione Nord. In qualsiasi ristorante, elegante o popolare, si è sicuri di trovare un buon pasto accompagnato dagli eccellenti vini del Douro, o dal fresco vino verde, tipico della regione.