BULGARIA-SOFIA
BULGARIA-SOFIABULGARIA-SOFIA

BULGARIA-SOFIA

155,00

La quota comprende:

  • Volo diretto a/r da BARI (su richiesta da altri aeroporti italiani)
  • Alloggi selezionati centrali in solo pernottamento o con prima colazione
  • Piccolo bagaglio delle dimensioni di uno zaino/borsoncino (40x20x25 cm)
  • Check-in on line
  • Tasse e oneri

La quota non comprende:

  • Posti a sedere in aereo su richiesta a partire da € 15 a pp.
  • Aggiunta bagaglio a mano da 10 kg (dimensioni 55x40x20 cm) su richiesta a partire da € 30 a persona a/r
  • Transfer da/per aeroporto di arrivo/hotel (facoltativo con supplemento)
  • Assicurazione Full Protection annullamento/medico/bagaglio/covid (facoltativa a partire da €25 a pp.)

NB: LE TARIFFE DELLE OFFERTE SONO VARIABILI, PERTANTO SOGGETTE

        A RICONFERMA DELL’OPERATORE DOPO L’AVVENUTO PAGAMENTO.

        PRIMA PRENOTI E MENO PAGHI!

La quota si intende a persona su base doppia. Eventuali camere multiple o singole sono soggette a riconferma con eventuali riduzioni o supplementi.

I bagagli da stiva possono essere aggiunti con supplemento facendo una specifica richiesta.

155,00

Quantità

-1+

BULGARIA-SOFIA: Sofia è la Capitale della Bulgaria, una meta ancora poco conosciuta, ma che non deluderà i suoi visitatori. Motivazioni per visitarla? Innanzitutto i voli economici, la movida – eh già , troviamo locali trendy e di tendenza – ma anche la cultura: in pochi sanno che è la terza città più antica d’Europa, dopo Atene e Roma.

Quando visitiamo Sofia dimentichiamo gli standard delle capitali europee a cui siamo abituati e abbandoniamoci al melting pot creato da dominazioni, imperi e dittature che si sono succedute.

Quando visitare BULGARIA-SOFIA

Il clima di Sofia è continentale, con inverni freddi e nevosi ed estati relativamente calde. Le precipitazioni, piuttosto rare, si concentrano soprattutto nella tarda primavera, nel periodo che va da maggio a giugno. Il periodo migliore per visitare la città è l’inizio dell’autunno, da settembre a metà ottobre, quando le temperature sono miti e piove raramente.

BULGARIA-SOFIA: locali e vita notturna

Sofia è una città giovane e molto attiva. I bulgari amano divertirsi e frequentare locali e la vita notturna inizia piuttosto tardi. La città è piena di club, discoteche e locali dove ballare musica di tutti i generi. Per entrare nello spirito della città visitate un locale dove suonano musica Chalga, un genere molto di moda che fonde ritmi europei e balcanici. Una zona frequentata da giovani e studenti è Studentski Grad, il quartiere universitario, dove troverete club e locali.

Cosa vedere a Sofia

Ecco qua una classifica delle 5 cose da vedere assolutamente quando si visita la città, una piccola guida che non ci farà perdere le attrazioni più belle di Sofia, prima di perdersi nella sua atmosfera così caratteristica.

1. Viale Vitosha

Quando si visita Sofia, non si può non fare una passeggiata per Viale Vitosha. Questo lungo viale inizia nel centro storico e porta fino a uno dei parchi più belli della città, Yuzhen Park (Parco del Sud), molto frequentato dai sofioti nel fine settimana. Lungo la strada troverete negozi dove fare shopping, bar, ristoranti e il Palazzo Nazionale della Cultura (NDK), dove si svolgono conferenze e concerti.

2. Chiesa Russa di San Nicola

La Chiesa Russa di San Nicola fu eretta nel 1914 nello stile architettonico russo tipico del Seicento. Ogni turista, ammirando i suoi bulbi verdi e oro, non può che rimanere affascinato. Gli esterni sono variopinti e ricchi di decorazioni. Secondo una leggenda, se si scende nei sotterranei per scrivere i propri desideri, questi si avvereranno.

3. Chiesa di Boyana

La chiesa di Boyana è un altro gioiello della città e sorge sulle pendici del monte Vitosha. I suoi interni sono interamente ricoperti da una serie di affreschi dipinti a partire dal 1259, e rappresentano un importante esempio di arte medievale dell’Europa orientale. Dal 1979, questa famosa chiesa di Sofia è entrata a far parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco.

4. Monte Vitosha

Se si ha un giorno in più a disposizione, è quasi d’obbligo fare un salto a Monte Vitosha, ad appena 8 km dal centro di Sofia e facilmente raggiungibile con i mezzi. D’inverno si trasforma in una frequentata pista sciistica, mentre d’estate viene aperta al pubblico una seggiovia che permette di apprezzare uno splendido panorama.

5. Cattedrale di Alexander Nevski

La Cattedrale di Alexander Nevski è l’edificio più rappresentativo di Sofia e un’importante chiesa ortodossa. Fu costruita tra il 1882 e il 1912 e originariamente dedicata ai Santi Cirillo e Metodio, ma nel 1924 divenne monumento commemorativo ai 200.000 soldati russi che persero la vita durante la guerra per l’indipendenza della Bulgaria.

Una parte della cattedrale ospita un museo di icone provenienti da tutto il Paese ed è visitabile gratuitamente.

Seguici su fb: https://www.facebook.com/fattiperviaggiare

Scopri tutte le nostre offerte: https://www.fattiperviaggiare.it/offerte-low-cost/